Gal del Ducato. Azione specifica B.2.6. Finanziamento a fondo perduto per la qualificazione delle imprese turistiche ricettive. II edizione

  • Home
  • Blog
  • Gal del Ducato. Azione specifica B.2.6. Finanziamento a fondo perduto per la qualificazione delle imprese turistiche ricettive. II edizione

Pubblicato il 13/09/2022

Il bando punta a migliorare la qualità dell’offerta ricettiva e dei servizi turistici (es. ristorazione, bar, attività di supporto al cicloturismo), al fine di migliorare e incrementare l’attrattività e la fruizione del territorio.

Il Bando si applica all’intera area LEADER Gal del Ducato come specificato nel testo del bando.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare degli aiuti di cui al presente avviso:

  • le ditte individuali;
  • le società (di persone, di capitale, cooperative e consortili) e i consorzi definiti come micro e piccole imprese;
  • In caso di società consortili e consorzi, ciascuna impresa consorziata può partecipare ad un solo raggruppamento e non può presentare, se appartenente ad un raggruppamento, domanda di contributo in forma singola.

Sono ammissibili i beneficiari indicati che, al momento della presentazione della domanda di contributo:

  • presentino interventi da realizzare in territorio Leader del GAL del DUCATO;
  • siano regolarmente iscritti all’Anagrafe regionale delle Aziende Agricole con posizione validata.
  • siano iscritti nel registro delle imprese o REA presso le CCIAA competenti per territorio e in attività;
  • siano operanti nei settori della ricettività e possiedano come codice ATECO primario, uno dei seguenti:

I ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE

  • 55 ALLOGGIO
  • 55.10.00 Alberghi
  • 55.20.20 Ostelli della gioventù
  • 55.20.30 Rifugi di montagna
  • 55.20.40 Colonie montane
  • 55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
  • 55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
  • 56 ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE
  • 56.10.11 Ristorazione con somministrazione
  • 56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina

Non sono ammessi come beneficiari i gestori di Bed & Breakfast, di appartamenti ad uso turistico, ecc. per i quali non è prevista l’iscrizione alla Camera di commercio e l’apertura di partita IVA

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammissibili le seguenti spese:

  1. Opere murarie e impiantistiche necessarie all’adeguamento, miglioramento e/o rinnovo di strutture;
  2. Acquisto di nuovi macchinari e/o attrezzature per cucina e bar;
  3. Acquisto di nuovi arredi;
  4. Acquisto di nuovi arredi e attrezzature per aree esterne contigue alle strutture turistiche (es. panchine e tavolini, sedie, sdraio, ombrelloni, strutture per dehors esterni, stufe “fungo” riscaldanti per esterno, fioriere da esterno, giochi fissi per bambini, attrezzature fisse per ginnastica/fitness da esterno, tende sospese e altri alloggi da esterno, ecc.);
  • Software e attrezzature informatiche funzionali alla raccolta delle ordinazioni;
  • Impianti di video sorveglianza;
  • Acquisto di biciclette (anche e-bike, o a pedalata assistita) e veicoli/minivan per cicloturismo strettamente funzionali all’attività e ad uso esclusivo e non promiscuo;
  • Spese generali quali onorari di professionisti/consulenti e studi di fattibilità nel limite massimo del 10% delle spese di investimento.

Le spese devono essere realizzate successivamente alla data di presentazione della domanda.

Entità e forma dell’agevolazione

Le risorse disponibili per finanziare i progetti presentati ai sensi del presente bando sono pari a complessivi

Euro 445.073,00.

Non saranno considerati ammissibili progetti che prevedono una spesa ammissibile, in sede di concessione del contributo inferiore a Euro 10.000,00. La spesa massima ammissibile per ogni progetto è di Euro

80.000,00.

Il contributo in conto capitale è pari:

  • al 40% per microimprese comprese le ditte individuali e PMI in forma singola o associata, elevabile al 60% qualora ricorra almeno una delle seguenti condizioni:
  • progetti presentati da giovani imprenditori;
  • interventi in zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli specifici;
  • investimenti collettivi. (Per investimenti collettivi si intendono progetti presentati da forme aggregate di imprese i cui benefici ricadono su tutti i soci).

Scadenza

Le domande di sostegno devono essere presentate entro il termine perentorio del 30/09/2022 ore 13,00.

Bando in Sintesi

Area Geografica: Emilia Romagna

Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 30/09/2022

Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi

Settore: Turismo, Servizi/No Profit

Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari

Agevolazione: Contributo a fondo perduto

Ti interessa questo Bando?
Richiedi la nostra Consulenza Gratuita.

Compila i campi sottostanti per ottenere la Consulenza Gratuita Pagine Sì! SpA. Ti metteremo in contatto con il Consulente Digitale più vicino alla tua area geografica.

Noi Siamo Pagine Sì! SpA

Pagine Sì! SpA è una Digital Company 100% italiana che dal 1996 offre supporto a decine di migliaia di Imprese nelle soluzioni di Marketing e di Comunicazione Digitale. 




Con l’iniziativa BonusAziende.it abbiamo deciso di mettere al tuo servizio la nostra esperienza per aiutarti a beneficiare delle Risorse e dei Finanziamenti per i Servizi che promuovono la tua Realtà, ti permettono di incrementare il fatturato e le vendite, spingono la tua azienda un passo avanti per affrontare le sfide della Digitalizzazione.

>